di Astolfo Perrongelli

Il governatore del Texas Greg Abbott aveva imposto un lockdown di soli trenta giorni quando l’epidemia di Coronavirus SARS-COV-2 ha colpito l’America. Quello dell’Arizona Doug Doucey si faceva vedere raramente in giro con la mascherina.

Ron De Santis, che governa la Florida, sposava la linea di Donald Trump. Adesso i contagi nei loro Stati salgono. E loro hanno cambiato idea.

Il Texas e la Florida hanno scelto di riproporre il lockdown mentre la curva dei decessi sembra scendere dopo che si è arrivati alla cifra-monstre di 2 milioni e mezzo di contagi totali e 125mila morti. Non solo, a Miami è stato imposto l’uso della mascherina nei luoghi pubblici. Se si va contro questa decisione si finisce col pagare una multa di 50 dollari. Naturalmente non mancano le situazioni assurde come in Oregon, nella  contea di Lincoln, la quale ha esentato i residenti non bianchi da un nuovo ordine che impone di indossare le mascherine in pubblico. La scorsa settimana, i funzionari sanitari hanno dichiarato che i dispostivi di protezione sarebbero stato da lì a poco dichiarati obbligatori in contesti pubblici nei quali le persone si sarebbero trovate a meno di un metro e mezzo di distanza. Tuttavia, la contea di Lincoln, a seguito delle proteste della comunitĂ  afroamericana, ha fatto sapere che le persone di colore sarebbero state esentate da tale imposizione nel nome dell’antirazzismo politically correct scoppiato negli Usa a seguito dell’omicidio di George Floyd. Si tratta di un provvedimento inedito e folle, che mette la comunitĂ  afroamericana su un piano diverso rispetto a tutti gli altri cittadini. Nei fatti, è una misura marcatamente razzista, perchĂ© in uno stato democratico non dovrebbero esserci distinzioni di colore della pelle o razza, a maggior ragione se si tratta di norme sanitarie. Almeno questo è ciò che dice il buon senso. Ma ci troviamo dinanzi a uno dei cortocircuiti incredibili e paradossali nei quali sta sprofondando il politicamente corretto. E in Italia? Si viaggia a vista. In Lombardia sono obbligatorie fino al prossimo 15 luglio in Campania c’è giĂ  la possibilitĂ  di non indossarle all’aperto. Intanto, nonostante il focolaio di casi di covid, il cazzaro verde, ossia Salvini, si è recato a Mondragone dova ha subito una pesante e dura contestazione al punto che non ha potuto svolgere il suo comizio. Ma nella cittadina campana, l’UnitĂ  di Crisi della Regione Campania ha comunicato che prosegue lo screening relativo  a Mondragone e zone limitrofe. Al momento sono emersi altri 23 casi, comprensivi di tutti i collegamenti ricostruiti, scaturiti dai tamponi effettuati nelle aree circostanti l’ex Cirio.