In Italia a sostenerlo qualcuno lo ha trovato. Consapevole che, se si andasse a votare in caso di caduta del governo Conte, Italia Viva scomparirebbe dallo scenario politico nazionale.

Ma all’estero che visione hanno di Matteo Renzi e delle sue boutade? Un flop o meglio ancora un ciarlatano. Ecco, comunque, alcuni importanti giornali stranieri che hanno trattato in questi giorni dell’ex segretario dem. In primis si ipotizza che la mossa di Renzi sia spinta solamente dalla tutela di interessi personali. Il Financial Times qualche giorno fa commentava quanto sta succedendo in Italia senza utilizzare mezzi
termini: “Nel bel mezzo di una pandemia globale e di una brutta recessione potrebbe non sembrare il momento più opportuno per provare a far cadere il governo. A meno che tu non sia Matteo Renzi”. Insomma, Renzi non ne esce bene, con il Financial Times che ritiene si tratti solamente di tutelare i propri interessi personali, visto che Giuseppe Conte rappresenta un ostacolo alle “rinnovate ambizioni politiche di Renzi dopo la nascita del suo nuovo piccolo partito”.
Meno lapidario il giudizio del francese Les Echos, il quale riconosce alcuni errori fatti da Giuseppe Conte. Ma nonostante ciò non è questo il momento per scatenare una crisi di Governo: ma d’altronde – scrive Olivier Tosseri – “Matteo Renzi lo conosciamo tutti”. Questo però non esclude che possa trattarsi di “un bluff”, con Renzi che potrebbe essersi mosso solamente per ottenere qualcosa in più al tavolo del Governo; anche perché – ricorda il giornalista – in caso di elezioni Italia Viva sparirebbe.
Il Politico.eu, costola europea dell’omonima testata americana, svela quello che potrebbe essere il piano segreto di Renzi: posizionarsi al centro, diventando così l’ago della bilancia di qualsiasi Governo. Ma per farlo dovrà per forza di cose risalire nei sondaggi, altrimenti è molto probabile che in caso di nuove elezioni la previsione di Les Echos si concretizzerà con Renzi che si polverizzerebbe dagli scenari politici del Paese.
Lo spagnolo El Paìs parla invece di “crisi irresponsabile in in un momento di estrema fragilità”, infine, il tedesco Die Welt si chiede “se l’Italia ha bisogno di un nuovo Governo nel bel mezzo della peggiore crisi degli ultimi decenni”.
Astolfo Perrongelli