L’anno sta per terminare e il Casinista traccia il bilancio di sette mesi di vita. O meglio, i sette mesi di vita del casinistanews.net Recentemente sono state pubblicate due edizioni che hanno ottenuto oltre

21mila visualizzazioni. Nel complesso, invece, le visite da maggio a dicembre sono state oltre 500mila. E la cartina
a corredo di questo articolo, mostra dove il sito è stato letto. Tanto per citare qualche nazione: le Samoe Americane, l’India, la Cina, il Tibet, il Messico, la Russia, il Perù, la Colombia, Ma pure Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Inghilterra e l’Italia. Un riscontro positivo impensabile e, sicuramente importante. Ora il Casinista si ferma. Respira un po’ e guarda avanti. Comunque, sui circa 500mila visitatori citati, va chiarito che quelli rilevati come ingressi dalle piattaforme social, Facebook, Twitter e Instagram, sono pari al 67% del totale. Le restanti visualizzazioni provengono dal web. E ciò farà sì che, quando si ripartirà da gennaio, sarà proprio il web a essere maggiormente sfruttato. I social, la pagina Facebook, Instagram e Twitter saranno attivi. Tuttavia, serviranno per fare girare esclusivamente determinati commenti. In sostanza, riteniamo che sia banale affermare che un organo di informazione esista soltanto su Facebook. Non è questa la politica del Casinista. Per cui, come già scritto, si proseguirà a lavorare con Fb e company, ma la vera arma di questo sito dovrà confermarsi il web, internet. I vari motori di ricerca dovranno trasportare i lettori su questo URL Noi ce la mettiamo tutta. Sperando anche nel gradimento di voi che ci leggete.